Il nostro metodo

Promuovere convivenza nei contesti di lavoro

Mastri Biscottai si occupa del rapporto tra le persone con disabilità, il lavoro e i contesti produttivi.

Pensiamo che il lavoro non sia solo un luogo di produzione, ma anche un contesto di convivenza, motivo per cui adottiamo una metodologia che mette insieme l’attenzione all’eccellenza dei prodotti e dei servizi offerti con la qualità del processo produttivo. Costruiamo il nostro processo produttivo a partire dall’analisi delle aspettative reciproche tra i lavoratori, le loro famiglie e i ruoli dirigenti dell’impresa e intorno a obiettivi condivisi.

Funzione importante del nostro lavoro è, quindi, la verifica continua degli obiettivi e un’attenzione alle risorse umane, in particolare a quelle con disabilità, ma anche degli operatori con cui condividono l’esperienza.

Formiamo e lavoriamo con gruppi di persone, con particolare attenzione ai processi di gruppo come fondanti l’azione lavorativa e le dinamiche organizzative dell’impresa. Riteniamo, infatti, che i problemi e le difficoltà ad integrarsi entro i contesti di lavoro o formativi non siano mai problemi dell’individuo, ma il risultato di vissuti concernenti il “lavorare” inesplorati e di dinamiche collusive condivise tra il lavoratore e il contesto. Il gruppo è, in questo modo, quello strumento attraverso cui analizziamo tali dinamiche collusive e organizziamo il lavoro pensando che il rapporto con l’altro sia sempre utile a pensare limiti e risorse delle proprie azioni, regole del gioco e senso di appartenenza.